Ciao amici, in periodo di vacanze, giornate al mare, in piscina o semplici gite fuori porta può essere utile portare con sé un mini kit di Primo Soccorso, per far fronte a piccole emergenze non gravi che possono verificarsi con i nostri bambini.
In commercio esistono kit preconfezionati, che in diversi casi, però, ho trovato poco pratici perché magari ingombranti, oppure carenti di alcuni prodotti che ritengo importante avere sempre con me. Ecco perché ho deciso di strutturarne uno ad hoc, che ho piacere di condividere con voi, per fornire alcuni spunti che spero possano essere utili ad alcuni di voi e anche per ricevere i vostri eventuali consigli su possibili integrazioni.
Per una spiegazione più estesa in merito all’utilizzo di questo kit lascio il link al video sul Nuovo Canale Youtube di Mamma con Me:
Non sono un medico, sono una mamma e tutti i prodotti citati sono stati personalmente da me acquistati, senza alcuno scopo pubblicitario.
Le marche presentate sono indicative della mia personale esperienza positiva con i prodotti che mostro nel video.
Contenitore:
Per il mio kit ho scelto una pochette acquistata per pochi euro in profumeria e devo dire che consiglio assolutamente un contenitore simile, quindi piccolo, pratico, semitrasparente (per trovare subito il prodotto che occorre), facile da aprire, plastificato o comunque lavabile ed impermeabile.
Prodotti:
Sono utilissimi tutti quei prodotti che aiutano a pulire e disinfettare eventuali ferite, ecco perché nel nostro kit non mancano mai:
– Una filetta di disinfettante liquido
– Salviette disinfettanti monouso
– Soluzione Fisiologica
Altro must per noi sono:
– cerotti (di diverse forme e dimensioni, anche resistenti all’acqua)
– compresse di garza sterile
– Cerotto Spray, per ferite superficiali più estese, difficili da coprire con un cerotto tradizionale
– Unguento emostatico per emorragia nasale
– Penna post-puntura, per lenire il bruciore e il fastidio causato da punture d’insetto
– Collirio monodose
– Una bustina di zucchero (per le diverse proprietà dello zucchero rimando ad un post specifico che trovate qui)
Accessori:
– Forbicine
– Pinzette
– Braccialetti anti-nausea
Spero che questo post ed il video ad esso correlato possano essere utili come spunto per alcuni di voi. Ovviamente si tratta di un insieme di prodotti che si sono rivelati necessari per noi, ma che vanno declinati in base alle esigenze personali di ognuno.
Se avete commenti e/o integrazioni fatemelo sapere, potrebbero essere utili non solo a me, ma anche alle altre mamme che seguono questo blog.
Un abbraccio forte e alla prossima!
Ciao,
Scusa se mi permetto, io aggiungerei una pomata per le contusioni, del ghiaccio in spray e soprattutto bentlan (sono un salva vita per grandi e piccini).
Io almeno,sarà perché mio figlio nell’andare a sbattere dappertutto, non faccio mancare mai queste cose nel mio kit.
Un abbraccio.
Ciao, ci mancherebbe, anzi, grazie per i suggerimenti. In effetti il Bentelan noi lo portiamo sempre in una borsa a parte per le emergenze. Purtroppo la mia bambina soffre di allergie alimentari e in una bustina separata devo portare sempre con me broncovaleas, bentelan ed antistaminico…la pomata per le contusioni in effetti, insieme al ghiaccio sono cose utilissime. Grazie ancora